Per i
genitori
Promozione allatta­men­to al seno Svizzera

Informazioni per i genitori

Perché allattare?

Il latte materno è il nutrimento migliore per i neonati.Molti genitori lo sanno.

Nei primi 6 mesi di vita, i bambini sani non hanno bisogno di nient’altro.

L’allattamento al seno è sano e pratico. Il latte materno è sempre disponibile alla giusta temperatura.
Allattare rafforza il legame tra mamma e bambino. Il bambino si sente a suo agio e percepisce l'amore e
il calore della mamma. La suzione al seno rafforza i muscoli del viso e della bocca del vostro bambino.

Il latte materno contiene tutti i nutrienti di cui il bambino ha bisogno per il suo sviluppo.

Inoltre, il latte materno contiene molte altre sostanze. Queste promuovono diverse funzioni nel bambino: difesa immunitaria, metabolismo, maturazione degli organi, flora intestinale sana, fame e sazietà, sonno.

Il latte materno cambia durante il periodo di allattamento:
Nei primi giorni dopo la nascita, contiene un numero particolarmente elevato di anticorpi che proteggono il neonato.

Il latte materno cambia anche durante ogni poppata:
All’inizio il latte è più acquoso e dissetante. Alla fine contiene più grassi e calma quindi anche la fame del vostro bambino.
 


Iscriviti per ricevere informazioni sull'allattamento al seno via e-mail. Inviaci la data di nascita del tuo bambino a contact@allattare.ch

I bambini allattati al seno hanno un rischio minore di avere le seguenti malattie quando saranno adulti:


Anche per la madre ci sono dei vantaggi:

 

Allattare protegge l’ambiente: il latte materno non produce rifiuti.


L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda: Allattare al seno il bambino fino a 2 anni o più. Dai al tuo bambino solo latte materno per i primi 6 mesi.

I pediatri della Svizzera raccomandano: Date al vostro bambino alimenti complementari per la prima volta dal 5° mese al più presto e dal 7° mese al più tardi. È una buona idea continuare ad allattare finché lei e il suo bambino lo desiderate.
Come madre lavoratrice, le è permesso allattare o spremere il latte durante il lavoro. La sua azienda deve metterle a disposizione una stanza per allattare o pompare. Ci deve essere anche un frigorifero per conservare il latte materno.

Le pause di allattamento sono considerate tempo di lavoro fino a quando il bambino ha 1 anno. Parli presto con il suo datore di lavoro delle pause per l'allattamento.

Potete trovare informazioni qui.

Consulenza per l’allattamento: l'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie assume i costi di tre sedute.

Assicurazione malattie: prestazioni in caso di maternità

Indirizzo
de fr it en
0
 Informazioni per genitoriTrovare specialisti - indirizzi utileDomande allattamento FAQArticoli stampati sull'allattamentoFilmati sull'allattamentoSpecialmente per i padriRaccolta del colostraProtezione solare durante l’allattamentoCiuccio - una guida per genitoriAlimentazioneMovimentoSalute psichicaEscrementi i primi giorniPubblicazione
X
Home
Donazioni